top of page

OPERAZIONI PRELIMINARI

-pulire le superfici da misurare

-pulire lo spessimetro, in particolare la sfera ed il puntale di misurazione

-avvicinare la sfera al puntale in modo che tocchi la parte piatta con il sensore (valore zero)

-tenere il puntale con la sfera in posizione verticale

-accendere lo spessimetro collegando il cavo di alimentazione

-Attendere la fine della calibrazione iniziale

-Eseguire alcune misurazioni a vuoto  si noterà una W lampeggiante che indica Wait (attendere) e dopo alcuni lampeggi compare una @ che indica che è  calibrato.

-Per una misura più accurata lavorare a temperatura ambiente, eseguire alcune misurazioni a vuoto su uno spessore di ~ 10 mm ed aspettare almeno 5 minuti.

​

​

MISURAZIONE

-Posizionare la sfera sulla superficie  da misurare, mentre sulla superficie opposta in corrispondenza della sfera, posizionare il puntale

-mediante magnetismo la sfera viene attratta dal puntale senza bisogno di forzare

-leggere la quota rilevata

-estrarre la sfera dal pezzo in esame

-Spegnere lo SpeXor scollegando il cavo di alimentazione.

-Dopo aver effettuato la misurazione e senza muovere il puntale, è possibile azzerare (0,00) il valore rilevato premendo il bottone e la successiva misurazione rileverà la differenza tra la prima e la seconda misurazione (positiva o negativa con segno –  prima del valore).

​

​

       ATTENZIONE! la forza di attrazione magnetica tra il puntale e la sfera, può non essere sufficiente ad evitare la caduta di quest’ultima, PRESTARE ATTENZIONE!

​

resolution Mini2.png

GARANZIA : 24 MESI

WARRANTY: 24 MONTHS

  • Instagram
  • Facebook
bottom of page